Lutto nel mondo dello spettacolo e del teatro napoletano, quest’oggi è venuto a mancare il comico Gino Cogliandro, nato a Napoli il 10 ottobre 1949. E’ stato lo storico membro del trio Trettré. Gino Cogliandro, Edoardo Romano e Mirko Setaro è stato un gruppo di cabaret che ha avuto grande successo tra gli anni Ottanta e Novanta.
La morte è sopraggiunta all’età di 72 anni ed è stata annunciata dall’amico conduttore radiofonico Gianni Simioli, che sui social ha postato il seguente pensiero: “Addio a Gino Cogliandro dei Trettré. Ripeto: a me, me pare ‘na strunzata, ma, purtroppo, non lo è. E ascolto a volume altissimo: ‘Beach on the beach’”.
Edoardo Romano dei Trettré ha svelato la cusa del decesso di Gino Cogliandro, in un’intervista rilasciata oggi a RTL 102.5: “L’hanno ricoverato a Salerno, lui viveva a Marina di Pisciotta da molti anni. Io per caso sono a Eboli, come sempre d’estate. Quindi sono vicinissimo a Salerno e sono corso subito all’obitorio appena mi hanno chiamato. Ci siamo visti alcuni mesi fa. Ha avuto un infarto molto grave e poi alcune complicazioni polmonari”.
Nel cinema Cogliandro ha preso parte a numerosi film: ‘Joan Lui’, con la regia di Adriano Celentano, ‘Fantozzi 2000 – La clonazione’, ‘Italian Fast Food’, commedia cult degli anni Ottanta, fino a ‘Made in China napoletano’ per la regia di Simone Schettino nel 2017. Da ricordare anche il “TG delle vacanze”, andato in onda nelle estati del 1991 e del 1992, con la sigla “Beach on the Beach”, che diventò un grandissimo successo commerciale.
Uno sketch dei trettrè