0 0
Read Time:1 Minute, 54 Second

Oggi alle ore 9.34 si è spento il Papa Emerito, Benedetto XVI. Ratzinger, 95 anni è deceduto oggi 31 Dicembre 2022 nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano.

Era stato Papa Francesco il 28 Dicembre 2022 a chiedere a tutti di pregare per Ratzinger gravemente ammalato.

Le condizioni di salute di Joseph Ratzinger, si sarebbero aggravate già a Natale quando aveva accusato i primi problemi respiratori. Per lui, il giorno della Vigilia, ci fu una semplice messa officiata in casa e ad assisterlo monsignor Gaenswein e i medici del servizio sanitario vaticano, tra cui un frate a lui vicino.

La situazione, anche se già grave, era stabile tanto che Gaenswein si era allontanato per un viaggio di quattro giorni per salutare i propri familiari per le festie natalizie. Dopo il peggioramente di martedì. c’è stato il rientro frettoloso di Gaenswein. Il Vaticano in questi ultimi giorni si è limitato solo a comunicare un “aggravamento” delle condizioni di salute dovuto all’età.

Papa Benedetto XVI, nato Joseph Aloisius Ratzinger, nasce in Baviera a Marktl il 16 aprile 1927. E’ stato il primo papa emerito della Chiesa cattolica.

Ratzinger entrò in seminario nel 1939, dal 1946 al 1951 ha studiato teologia e filosofia in Germania a Monaco di Baviera, e il 29 giugno 1951 fu ordinato sacerdote. Nel 1981 fu nominato da Papa Giovanni Paolo II prefetto della Congregazione per la dottrina della fede e presidente della Pontificia commissione biblica e della Commissione teologica internazionale.

Papa Ratzinger è stato il 265º Papa della Chiesa cattolica e Vescovo di Roma e il 7º sovrano dello Stato della Città del Vaticano. E’ stato pontefice, dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. Inoltre, è stato anche il settimo pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica.

Nel concistoro ordinario che ci fu l’11 febbraio 2013, annunciò la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di San Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 20:00 del 28 dello stesso mese.

Da quel giorno il suo titolo è diventato papa emerito, mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità. È stato l’ottavo pontefice a rinunciare al ministero petrino. Al pontificio gli è succeduto Papa Francesco Bergoglio, che fu eletto al quinto scrutinio il 13 marzo 2013 durante il conclave tenutosi nello stesso anno.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di admin

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *