Allo stadio Arechi, la Salernitana sconfigge il Verona per 2-1 al 94 grazie ad una perla del senegalese Boulaye Dia che mette nei guai l’allenatore Cioffi del Verona.
Squadra granata che passa in vantaggi nel primo tempo grazie ad una combinazione Bonazzoli Piatek, con il polacco chje insacca alle spalle di Montipò. Al 30 minuto Lassan Coulibaly vince un duello a metà campo e prova la sortita personale conclusa appena entrato in area con un tiro su cui Montipò si distende in presa e blocca. Al 32′ minuto Mazzocchi lascia sul posto Depaoli e scarica per Radovanovic che dal limite spara fuori. Al 35 minuto occasiond per il Verona. Gyomber sbaglia un disimpegno e regala corner al Verona. Sul calcio d’angolo Pirola perde Gunter che di testa prende la traversa a Sepe battuto. Al 44 tiro di Radovanovic alto. Clamorosa occasione in pieno recupero. Coulibaly recupera palla e si lancia verso l’area avversaria, scarico per Piatek che spara alle stelle da buona posizione.
Nel secondo tempo, Cioffi fa entrare l’ex Djuric, applaudito dai sedicimila dell’Arechi. Al 57 pareggio Verona. Cross di Doig deviato da Mazzocchi, incertezza di Sepe e facile tap-in di Depaoli. Al 14′ minuto Nicola sostuituisce la coppia d’attacco, dentro Botheim e Dia per Bonazzoli e Piatek. Salernitana subito pericolosa al 18′ col velenoso tirocross di Candreva su cui Montipò si salva a fatica. Al 23′ braccio di Radovanovic, per Ghersini è calcio di rigore, ma il var annulla. Al 39 minuto occasione Mazzocchi, scende sulla fascia rientra sul destro ma trova Candreva sulla traiettoria del suo destro.
La Salernitana sembra stanca e senza idee, ma al 94 arriva la perla di Dia. Il senegalese riceve da Botheim e col sinistro non lascia scampo a Montipò. Ghersini protagonista, sorvola su un netto fallo su Dia in area di rigore, poi il triplice di fischio è autentica liberazione. Tre punti d’oro per la Salernitana.
TABELLINO
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber (45′ st Bronn), Daniliuc, Pirola; Candreva (45′ st Sambia), Coulibaly, Radovanovic, Maggiore (9′ pt Vilhena), Mazzocchi; Bonazzoli (14′ st Botheim), Piatek (14′ st Dia). A disposizione: Fiorillo, De Matteis, Lovato, Bradaric, Iervolino, Motoc, Kastanos, Capezzi, Valencia. Allenatore: Nicola.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Hien, Gunter, Ceccherini (41′ st Cabal); Depaoli (41′ st Faraoni), Tameze, Veloso (26′ st Sulemana), Doig; Hrustic (26′ st Kallon), Verdi; Henry (1′ st Djuric). A disposizione: Chiesa, Berardi, Perilli, Terracciano, Hongla, Cortinovis, Piccoli. Allenatore: Cioffi.
Arbitro: Ghersini di Genova (Sechi-Massara). IV uomo: Cosso. Var: Nasca-Maggioni.
NOTE. Marcatori: Piatek al 19′ pt (S), Depaoli al 12′ st (V), Dia al 49′ st (S).
Ammoniti: Piatek, Sambia, Daniliuc (S), Hien, Depaoli, Sulemana (V). Espulsi: Radovanovic (S), Ceccherini (V). Angoli: 1-6. Spettatori: 15.922. Recupero: 2′ pt, 5′ st.