0 0
Read Time:52 Second

Secondo l’ultimo bollettino  diramato dall’Aifa, sarebbero circa 3200 i medicinali che mancano in commercio in Italia.

La maggioranza di medicinali riguardano soprattutto gli antibiotici e antinfiammatori. I fattori di tale mancanza sarebbe il Covid e la guerra in Ucraina.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, frattanto ha avviato una serie di verifiche. I distributori sottolineano: “Neanche in pandemia c’è stata questa carenza”.

L’Aifa ha pubblicato il suo annuale elenco di medicinali difficili da reperire e in data 3 gennaio 2023 il totale è di 3.198, crescendo di 66 unità rispetto al rilevamento di dicembre 2022.

Tra i medicinali che mancano, sono presenti nella lista Moment, Neo Borocillina, Nurofen e Spididol, principalmente antivirali o antinfiammatori e antibiotici. Ma anche Tachipirina, Efferalgan, Tachifludec e Amoxicillina.

Dopo l’allarme di farmacisti e Farmindustria anche le farmacie comunali hanno lanciatol’allarme sulla carenza di farmaci. “La situazione non è più sostenibile”, ha dichiarato il presidente dell’associazione di Assofarm, Venanzio Gizzi, in una lettera indirizzata al ministro della Salute Orazio Schillaci, al quale chiede di intervenire per affrontare tale criticità.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di admin

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *