0 0
Read Time:2 Minute, 17 Second

La Protezione Civile ha diramato lo stato di allerta meteo rossa, gialla e arancione in molte regioni dell’Italia. Scuole chiuse in alcuni regioni e in molti comuni dove si prevedono intensi temporali con rischi idrogeologi.

Le Regioni dove è stata emessa l’allerta meteo rossa sono l’Abruzzo e la Sardegna. Per questa allerta sono previsti fenomeni estremi molto pericolosi per l’incolumità delle persone, per i beni e le attività ordinarie con un grado di pericolosità elevato.

Le Regioni dove è prevista l’allerta meteo arancione sono: Abruzzo: Bacino Alto del Sangro e Marsica; Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale; Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro; Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini di Roma; Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia; Sardegna: Logudoro, Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Bacino del Tirso; Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro, Tusciano e Alto Sele, Alta Irpinia e Sannio, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana; Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.

L’allerta meteo gialla coinvolge mle seguenti Regioni:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino del Pescara, Bacino dell’Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacini Tordino Vomano;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale;
  • Lazio: Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini Costieri Nord;
  • Molise: Litoranea, Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro;
  • Puglia: Basso Fortore, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Gargano e Tremiti, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Puglia Centrale Adriatica, Puglia Centrale Bradanica;
  • Sardegna: Campidano, Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Iglesiente, Bacino del Tirso;
  • Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Sud-Orientale, versante ionico;
  • Umbria: Chiani – Paglia, Trasimeno – Nestore, Nera – Corno, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere;
  • Campania: Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento, Tanagro, Tusciano e Alto Sele, Alta Irpinia e Sannio, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana;
  • Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Pianura modenese di Secchia e Panaro, Pianura reggiana di Enza e Crostolo, Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti;
  • Friuli Venezia Giulia: Bacino di Levante / Carso, Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia;
  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Livenza, Lemene e Tagliamento, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di admin

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *