0 0
Read Time:2 Minute, 11 Second

Il Mondo del cinema è in lutto. A 95 anni ci lascia Gina Lollobrigida. L’attrice italiana è stata una delle più grandi interpreti del cinema e una icona per la sua bellezza e per il suo carattere volitivo. La Lollo del cinema era nata a Subiaco nel 1927.

E’ stata diretta da grandissimi registi italiani, tra cui De Sica, Blasetti, Comencini, Bolognini, ecc.

Tra gli anni ’50, ’60 e i primi anni ’70 prese parte con successo a molti film tra l’Italia e Hollywood, diventando per tutti ‘La Lollo’.

Luigia Lollobrigida, detta Gina, da giovanissima si trasferisce a Roma con la famiglia e inizia a studiare all’Istituto di belle arti, ma prestissimo comincia a posare per i fotoromanzi, molto in voga all’epoca.

La svolta nel 1947: convinta da un amico, si iscrive a Miss Roma e arriva seconda, ottenendo però molto successo, e per questo viene invitata alle finali di Miss Italia. In
un’edizione leggendaria, si classifica terza alle spalle di Lucia Bosè e Gianna Maria Canale, anche loro poi attrici. In quello stesso concorso ci sono anche Silvana Mangano ed Eleonora Rossi Drago. Da lì comincia la sua straordinaria carriera cinematografica, in cui viene diretta da registi italiani come Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi, Alessandro Blasetti e Mario Soldati.

In Francia lavora poi con i registi più importanti, e poi anche a Hollywood, con John Huston, Carol Reed, King Vidor, Melvin Frank, Robert Z. Leonard e al fianco di attori come Rock Hudson, Tony Curtis, Burt Lancaster, Errol Flynn, Humphrey Bogart. Tantissimi anche i riconoscimenti, tra i quali un Golden Globe per il film Torna a settembre, sette David di Donatello e due Nastri d’argento, oltre a una candidatura ai Bafta per Pane, amore e fantasia.

Proprio questo film di De Sica è uno dei suoi più importanti successi, che la consacra come una delle dive più amate dal grande pubblico, che in periodo difficile torna a sognare sul grande schermo. Lei interpreta il ruolo della ‘Bersagliera’, premiato con il Nastro d’argento.

Negli anni ‘70, mentre gli impegni cinematografici si diradano, inizia anche una seconda carriera come fotoreporter, che la porta a intervistare, tra gli altri, Fidel Castro. Si dedica con successo anche alla scultura.

Tantissimi i suoi successi, in una vita e una carriera lunghe e sfaccettate. Nel 1984, ad
esempio, appare nel serial statunitense Falcon Crest, ballando anche una celebre
tarantella che le vale una candidatura al Golden Globe per la miglior attrice non protagonista in una serie. Molte le apparizioni in tv fino agli anni più recenti, sempre caratterizzate da grande eleganza e ironia.

FONTE RAI NEWS

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di admin

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *