0 0
Read Time:3 Minute, 9 Second

E’ arrivato l’annuncio ufficiale dalla corte di Buckingham Palace: Sua Maestà è morta pacificamente oggi pomeriggio a Balmoral”. Nel testo si precisa, in riferimento a Carlo e Camilla, che “il Re e la Regina consorte rimarranno a Balmoral stasera e torneranno domani a Londra”. La Bbc ha fatto seguire l’annuncio da un momento di silenzio e dal suono dell’inno God Save the Queen.

La sovrana, Regina Elisabetta II, 96 anni, è morta oggi dopo l’aggravamento delle sue condizioni nella residenza scozzese di Balmoral. Elisabetta era apparsa due giorni fa per il passaggio di consegne alla testa del governo britannico fra Boris Johnson e Liz Truss, premier numero 15 nella sua storia di regno durato 70 anni.

Le succede il primogenito Carlo, che potrebbe anche cambiare nome e sarà ufficialmente investito domani a nuovo Re.

Le parole di Carlo, nuovo Re: “La morte della mia amata madre è un momento di grande tristezza per me e per tutti i membri della mia famiglia”: sono le prime parole di Carlo diventato re. “So che la sua morte sarà profondamente sentita in tutto il Paese, il regno, il Commonwealth e da innumerevoli persone nel mondo”, ha aggiunto. “E’ di conforto la consapevolezza dell’affetto e del rispetto provato per la regina”.
Alcune dichiarazioni:
Liz Truss nuovo premier britannico parla alla nazione da Downing Street: La morte della regina Elisabetta “è uno shock per la nazione e per tutto il mondo”.

Von der Leyen: “E’ con grande tristezza che ho appreso della morte di sua Maestà la regina Elisabetta II. Era il capo di Stato da più tempo in carica a livello mondiale e una delle personalità più rispettate. Le mie condoglianze più sentite alla famiglia reale e al popolo britannico”. Lo ha scritto in un tweet la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Tony Blair: “Abbiamo perso non solo la nostra sovrana, ma la matriarca della nostra nazione, la figura che più di ogni altra ha tenuto insieme il nostro Paese, ci ha tenuti in contatto con la parte migliore di noi, ha personificato tutto ciò che ci rende orgogliosi di essere britannici”. Lo ha sottolineato l’ex primo ministro britannico Tony Blair in un commento dopo la morte di Elisabetta II.
Mattarella, scrive il Presidente della Repubblica, a Sua Maestà Carlo Re del Regno Unito. “In occasione della scomparsa della Regina Elisabetta II giungano a Vostra Maestà, alla famiglia reale e a tutti i cittadini del Regno Unito le più sentite condoglianze della Repubblica Italiana e mie personali. Una figura di eccezionale rilievo entra nella storia. Se ne ricorderà l’autorevole saggezza e l’altissimo senso di responsabilità, espresso soprattutto nella generosità di spirito con la quale la Sovrana ha consacrato la sua lunga vita al servizio dei cittadini britannici e della più ampia famiglia del Commonwealth”.

Il Presidente americano Biden annulla intervento previsto sui vaccini anti-Covid, come annunciato dalla Cnn.

Direttrice Unesco Audrey Azoulay: “Condivido il dolore della famiglia reale, del popolo e del governo del Regno Unito. Oggi il mondo intero è in lutto. La regina Elisabetta II era un pilastro di forza e dignità, in un mondo in rapida evoluzione. Ha dato la vita per servire il bene pubblico”.

Pedro Sanchez premier spagnolo: “Le mie condoglianze a tutta la famiglia reale, al governo e ai cittadini del Regno Unito e del Commonwealth per la scomparsa della regina Elisabetta II. Una figura di rilevanza mondiale, testimone e autorice della storia britannica ed europea”.

Immagine

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di admin

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *