Il campione francese, Franck Ribery ha annunciato tramite i canali social il ritiro dal calcio giocato. L’attaccante francese, fermo da agosto a causa di problemi fisici al ginocchio, ha ufficializzato il suo addio alle competizioni con vari post sui suoi canali social e dichiara: “Il pallone si ferma, le emozioni dentro di me no. Grazie a tutti per questa grande avventura”. Il campione 39enne, aveva un contratto con la Salernitana fino al 30 giugno 2023 e, in accordo con la società, ha deciso di rimanere in Campania e unirsi allo staff tecnico di Davide Nicola.
La carriera di Franck Ribery è stata legata alla squadra tedesca del Bayern Monaco, con cui ha conquistato 1 Coppa di Lega, 9 campionati, 6 Coppe di Germania, 5 Supercoppe di Germania, 1 Champions League, 1 Supercoppa Uefa e 1 Mondiale per Club, piazzandosi al 3° posto nella classifica del Pallone d’Oro 2013.
Ribery ha esordito nel 2000 tra i professionisti con la squadra francese del Boulogne, poi nell’Alès e nel Brest. A 21 anni debutta nella ligue 1 con la maglia del Metz, poi si trasferisce in Turchia giocando con il Galatasaray, poi nel 2005 viene acquistato dall’Olympique Marsiglia, con cui esplode guadagnandosi la convocazione nella nazionale francese. Nel 2007 il passaggio al Bayern, dove diventa una leggenda e una bandiera della squadra tedesca, dove rimane per 12 anni. Il suo score a fine carriera parla di 713 presenze e 163 gol con i club, a cui vanno aggiunte 81 presenze e 16 reti con la Francia. Nel 2019 passa a parametro zero alla Fiorentina dove rimane per due anni, prima di essere acquistato nel Settembre 2021 dalla Salernitana neopromossa in serie A.
Ora la nuova avventura con la squadra granata di patron Iervolino e un nuovo ruolo nella Salernitana accanto allo staff di mister Nicola.
LA LETTERA D’ADDIO
“Per me il calcio è passione, divertimento, sacrificio, dedizione – ha scritto Franck in una lunga lettera d’addio su Instagram -. Sono felice di ogni persona che ho incontrato durante il mio viaggio, orgoglioso di ogni club di cui ho indossato la maglia, felice di ogni gol, ogni assist, ogni dribbling, ogni contrasto e ogni titolo. […] So chi devo ringraziare per tutto questo. Per prima cosa, voi, miei fan. […] D’altra parte, il mio infinito ringraziamento va alla mia famiglia, che per me è la cosa più importante al mondo. […] Il calcio rimarrà una parte importante della mia vita. […] Mi manca già. La palla, il campo, gli stadi, voi tifosi. Eppure so che sarò sempre vicino a tutto questo. Anche in futuro. Il calcio e io. Due cose che semplicemente si appartengono l’un l’altra. E lo faranno per sempre”.
I RINGRAZIAMENTI DELLA SALERNITANA
La Salernitana ha voluto ringraziare Ribery per il tempo trascorso insieme, con il francese che è stato uno degli uomini chiave della salveza raggiunta la scorsa stagione, nonostante i guai fisici che già lo tormentavano. Sabato allo stadio “Arechi”, prima di Salernitana-Spezia, il francese saluterà i tifosi granata per l’ultima volta da calciatore.
Nel pomeriggio i compagni di squadra hanno voluto omaggiare il campione francese con una sedia particolare: un “trono” dove “Re” Franck potrà dispensare consigli e ammirare il cammino della sua vecchia-ultima squadra.