La Salernitana piazza il colpo Flavius Daniliuc. Nei giorni scorsi il ds Morgan De Sanctis ha piazzato l’accelerata decisiva per acquistare il forte difensore austriaco della squadra francese del Nizza e regalare a mister Nicola un rinforzo per la difesa della squadra granata. Superata la forte concorrenza dell’Atalanta, Bologna e Verona. Domani le visite mediche e la firma del contratto,
La Salernitana acquista Daniliuc a titolo definitivo per una cifra di circa cinque milioni di euro, contratto di 4 anni. La conferma dell’addio al Nizza è arrivata sui social da parte dello stesso giocatore che ha postato foto del suo saluto ai tifosi nel prepartita di Coppa.
Flavius Daniliuc nasce a Vienna il 27 aprile 2001 da genitori rumeni che fuggirono in Austria dal regime di Ceaușescu qualche anno prima. Dopo piccoli problemi cardiaci il ragazzo viene curato e inizia a giocare nel settore giovanile dell’Admira Wacker prima e poi del Rapid Vienna. Mostra di avere caratteristiche interessanti e viene notato dal Real Madrid che decide di dargli una chance, aggregandolo alla propria academy. Nel 2016, passa nelle giovanili del Bayern Monaco, su consiglio del connazionale e idolo David Alaba, stella della formazione tedesca. In Baviera Daniliuc ripaga la fiducia accordatagli, continuando a giocare nelle squadre giovanili. Passa poi nella squadra riserve del Bayern Monaco, militante in terza serie, con la quale, nel 2020, ottiene la promozione in seconda serie. Dopo il salto nella seconda serie, viene notato dal Nizza in League 1 che lo acquista concedendogli fiducia facendolo esordire nel calcio che conta, con i quali l’austriaco colleziona 55 presenze tra le varie competizioni e una rete in campionato, nella vittoriosa trasferta di Rennes. Adesso per lui, una nuova sfida in Serie A, con la stessa voglia di continuare a stupire e ad emergere, visti i soli 21 anni. Daniliuc inoltre è titolare della difesa under 21 dell’Austria.
Stasera l’arrivo a Salerno, dopo la vittoria della Salernitana contro la Sampdoria per 4-0.
FOTO ARRIVO A NAPOLI DI GIANLUCA DI MARZIO