Le verifiche effettuate dal ministero per fronteggiare la diffusione del batterio, hanno rilevato la presenza del ceppo di Listeria ST 155 in würstel a base di carni avicole prodotti dalla ditta Agricola Tre Valli – IT 04 M CE. La presenza è stata confermata anche da campionamenti effettuati presso lo stabilimento.
I lotti di würstel ritirati dal commercio dall’azienda sono i seguenti: 1785417 e 01810919.
Il batterio Listeria monocytogenes, responsabile della listeriosi, è un batterio che può essere presente nell’acqua, nel suolo nella vegetazione e può contaminare vari alimenti come latte, formaggi molli, verdura, carni poco cotte, insaccati poco stagionati, ecc.
All’uomo viene trasmesso teamite gli alimenti contaminati. Sono a rischio persone debilitati, immunodepressi e nelle donne in gravidanza in cui la malattia è più grave.
La gravità della listeriosi dipende dalla sintomatologia, che varia in funzione della dose infettante e dello stato di salute dell’individuo colpito. Ci possono essere sintomi tipo quelle influenzali o gastroenteriche, accompagnate a volte da febbre elevata fino, nei soggetti a rischio, a forme setticemiche, meningiti o aborto.
Di seguito alcune raccomandazioni:
Conservare in frigorifero gli alimenti crudi, cotti e pronti al consumo in modo separato e all’interno di contenitori chiusi;
Cuocere bene gli alimenti seguendo le indicazioni del produttore riportate in etichetta;
Lavarsi spesso le mani, pulire frequentemente tutte le superfici e i materiali che vengono a contatto con gli alimenti (utensili, piccoli elettrodomestici, frigorifero, strofinacci e spugnette);
Non preparare con troppo anticipo gli alimenti da consumarsi previa cottura (in caso contrario conservarli in frigo e riscaldarli prima del consumo);
Non lasciare i cibi deperibili a temperatura ambiente e rispettare la temperatura di conservazione riportata in etichetta.