Nubrifagi e forti venti si sono abbattuti in serata in Sicilia, tra le province di Palermo e Agrigento. Un autobus si è ribaltato lungo la statale 624, per fortuna le persone rimaste ferite non sono in gravi condizioni.
L’autista del pullman, ha dichiarato che è successo tutto all’improvviso. A causa della furia del vento e del fiume d’acqua e fango che ha invaso la strada, ha detto di non avere mai visto nulla di simile. Nella stessa zona c’è stata anche una tromba d’aria.
Sono tante le zone interessate dal forte maltempo, che sta provocando danni e allagamenti a Caccamo (video), Sambuca di Sicilia, Corleone, Santa Margherita Belice, Contessa Entellina e Poggioreale.
Situazione drammatica in alcune di quelle zone, con i vigili del fuoco tempestati da telefonate per richieste di intervento per liberare le strade dal fango.
Anche in altre città come Trapani, il maltempo si è abbattuto e la città è stata sferzata da una bufera d’acqua e vento. La zona di Erice è allagata. Sono allagate via Dell’Uva e la via Marsala, dove nei giorni scorsi era saltata pure la fognatura. Molte le strade non percorribili, alcune auto sono rimaste bloccate. Inagibile la strada provinciale Immacolatella – Erice.
I sindaci di Sambuca di Sicilia, Leo Ciaccio, e Contessa Entellina, Leonardo Spera, hanno dichiarato che la situazione tra le province di Palermo e Agrigento è drammatica.
FOTO LA REPUBBLICA
Video Caccamo