Al momento sono 11 le vittime del drammatico alluvione nelle Marche. E’ stata infatti identificata l’11/a vittima del maltempo: si tratta di Michele Bomprezzi, di 47 anni, fratello dell’ex sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi.
Michehe era alla guida della sua auto, una Opera Corsa che è stata travolta da acqua e fango, e poi ripescata dal fiume Misa. Il corpo è stato recuperato nella zona di Serra de’ Conti.
Al momento mancano all’appello il piccolo Mattia Luconi di 8 anni e la 56enne Brunella Chiù che era in auto con la figlia.
Il Sindaco di Senigallia questo pomeriggio ha diramato un nuovo avviso per l’allerta meteo:”Lasciate i piano terra e salite ai piani superiori, non sostate sotto piante o stabili pericolanti e se potete restate in casa”.
Dopo gli alluvioni dei giorni scorsi, un tornado in queste ore si è abbattuto tra le province di Pesaro e Urbino e Ancona. L’area è stata interessata da pesanti raffiche di vento e temporali che hanno causato danni e disagi con la caduta di alberi sulle strade a Jesi, Fano e Pesaro. “Il vento è molto forte e sta rompendo diverse piante. Invitiamo tutti a stare in casa se possibile, fino a che il vento non cala”. È l’appello del sindaco pesarese Matteo Ricci, col vice sindaco Daniele Vimini.
Frattanto la famiglia Della Valle ha messo mette a disposizione della Regione Marche la somma di un milione di euro a sostegno delle popolazioni colpite da questa sciagura. Inoltre la stessa famiglia fa un appello: “a tutto il mondo delle imprese chiedendo di sostenere ed aiutare in tutti i modi possibili le persone e i territori che sono stati duramente colpiti”.
In una nota l’Abi ha dichiarato rigguardo i mutui delle zone coloite:”Appena le Istituzioni avranno dichiarato lo stato di emergenza per l’eccezionale maltempo che ha colpito la regione Marche, l’Abi inviterà le banche a sospendere i mutui delle popolazioni colpite, sulla base del Protocollo che ha sottoscritto con la Protezione Civile e le Associazioni dei consumatori, per emergenze di tal genere”.