0 0
Read Time:1 Minute, 5 Second

Il premier Draghi, stamattina ha annunciato alla Camera le sue dimissioni ed è salito al Colle per presentarle al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Capo dello Stato, ascoltato Draghi, ne ha preso atto e a questo punto il governo rimane in carica solo per il disbrigo degli affari correnti, comunica il Quirinale. In Aula Mario Draghi aveva affermato dopo la standing ovation ricevuta: «Innanzitutto grazie, grazie. Grazie per questo» applauso «naturalmente, certe volte anche il cuore dei banchieri centrali viene usato, a volte. Grazie per questo e per tutto il lavoro fatti in questi mesi».

Si avvicinano così scioglimento del Parlamento e voto. Tempi e modi sono nelle mani del capo dello Stato. Lega, Forza Italia e M5s ieri non hanno votato per Draghi al Senato: il governo ha così raccolto solo 95 sì e 38 no. La fiducia c’è, la maggioranza no.

Da fonti parlamentari il presidente del Senato Elisabetta Casellati salirà al Quirinale alle 16.30, mentre alle 17 toccherà al presidente della Camera Roberto Fico.

Si ricorda comunque che l’articolo 88 della Costituzione citato nel comunicato del Quirinale recita: »Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse«. L’incontro con Casellati e Fico ha dunque come oggetto la valutazione sullo scioglimento delle Assemblee parlamentari.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di admin

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *