Read Time:28 Second
In seguito alla fuga di gas del 27 settembre dai gasdotti Nord Stream 1 e 2, nel pomeriggio di oggi si prevede che la nube di Metano attraversi l’Italia.
Nell’ultimo aggiornamento, la nube è formata da circa 80mila tonnellate di metano e si sarebbe divisa in due.
Secondo Bernardo Gozzini, direttore del Consorzio Lamma-Cnr, riguardo la grande nuvola di metano, non c’è nessun pericolo né di inquinamento né per la salute dei cittadini, visto che la nube si è molto diluita in atmosfera ed essendo il metano un gas climalterante non inquinante.