La pastiera napoletana è un dolce tipico della regione campania, che viene preparato e mangiato prettamente durante le festività pasquali. In questo articolo vi spiegheremo il procedimento per realizzarlo a casa propria in modo davvero genuino, in modo semplice e veloce, sia con procedimento tradizionale, sia con il robot Bimby.
Ingredienti per la pasta frolla
500 grammi di farina tipo “00”;
200 grammi di burro a pezzi freddo;
180 grammi di zucchero;
2 uova + 1 tuorlo;
1 bustina di lievito per dolci;
1 bustina di vanillina.
la scorza di un limone.
Ingredienti per il ripieno
1 barattolo di grano cotto da 500 grammi;
200 grammi di latte;
40 grammi di burro;
330 grammi di zucchero;
500 grammi di ricotta di pecora;
6 uova;
mezza fiale di aroma di fiori di arancio.
30 grammi di arancia candita.
Scorza di un limone.
Procedimento tradizionale
Si inizia preparando la pasta frolla: disporre la farina a fontana e versare tutti gli ingredienti; impastare finché non si forma un panetto omogeneo. Far riposare il panetto ottenuto in frigo per circa 2 ore.
Per la preparazione del ripieno: mettere sul fuoco, in una pentola il latte, il grano cotto, il burro e un po’ di zucchero e, mescolando, far cuocere a fuoco basso. Una volta che il grano si è sciolto ed addensato, far raffreddare la crema di grano con il latte.Una volta raffreddata la crema, aggiungere la parte rimanente di zucchero, la ricotta setacciata, le uova, le fialedi aroma e mescolare.
A questo punto prendere una teglia e stendere la pasta frolla in modo uniforme.
Versare la crema econcludere con delle strisce di pasta frolla, disposte in modo da formare dei rombi. Mettere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura, far raffreddare il dolce e decorarlo con zucchero velato.
Procedimento Bimby
Seguire il video successivo per preparare la pastiera napoletana con il bimby.