Stasera a Positano, in piazza dei Racconti alle ore 20,30, verrà inaugurata la diciannovesima edizione del Positano Teatro Festival di Gerardo D’Andrea, diretta da Antonella Morea, con un appuntamento molto atteso, infatti ci sarà la consegna del Premio Annibale Ruccello, che va quest’anno ad un grande artista come Nino D’Angelo.
La grande carriera dell’artista napoletano è iniziata oltre 40 anni fa con la canzone ed è proseguita anche nell’attività teatrale e cinematografica, lavorando con registi come Davide Iodice, Tato Russo, Carlo Cerciello e Pupi Avati. Non trascurando di evidenziare la sua direzione artistica dello storico Trianon Viviani Teatro di Forcella. Vince il “David di Donatello” per la colonna sonora di “Tano da morire” di Roberta Torre.
La serata sarà presentata dall’attrice Martina Carpi, e ci sarà concerto in omaggio a Nino D’Angelo in cui si esibiranno sei fantastiche voci femminili come Antonella Morea, Chiara Di Girolamo, Francesca Marini, Ida Rendano, Patrizia Spinosi e Mena Steffen. Ad accompagnarle Vittorio Cataldi, alla fisarmonica e piano; Massimo Gargiulo al piano; Luigi Fiscale al basso; Antonio Romano alla batteria, Carmine Marino alle percussioni. Le artiste canteranno alcuni brani del più famoso repertorio di D’Angelo che continuano a riscuotere un grande successo in Italia e all’estero.
Tra le varie canzoni, ascolteremo: Antonella Morea con ‘A Terra Nera”, Chiara Di Girolamo ‘O schiavo e ‘o rre”, Mena Steffen “Mentecuore”, Francesca Marini, Ida Rendano “E io te credo”, Patrizia Spinosi “Marì”, “Bella”.
A seguire ci sarà un divertente talk show in cui D’Angelo si confronterà con la vena arguta di uno dei più vivaci conduttori radio televisivi, Gianni Simioli. La serata si concluderà con la consegna del Premio Annibale Ruccello all’artista, con scultura ideata e realizzata da Domenico Sepe.