0 0
Read Time:1 Minute, 2 Second

Oggi appuntamento con la Superluna, chiamata del Cervo, la più bella e spettacolare del 2022. In data odierna ci sarà la concomitanza tra Luna Piena e distanza minima dalla Terra e quindi renderà questo evento astronomico molto suggestivo.

Il perigeo, il punto dell’orbita lunare più vicino al nostro pianeta, è stato raggiunto stamattina mercoledì 13 luglio alle 11,09 italiane, mentre la fase di Luna Piena inizierà alle 20,37 di stasera.

Per poter ammirare e fotografare la luna più grande del 2022, bisognerà attendere le ore 21,20, il momento in cui sorgerà sopra l’orizzonte.

Tanti eventi permetteranno agli appassionati di seguire la Superluna anche da casa. Le delegazioni dell’Unione Astrofili Italiani (Uai) offriranno al pubblico eventi dedicati nei propri osservatori astronomici distribuiti lungo tutta la penisola e in altre location privilegiate per l’osservazione astronomica.

Anche se in tutta Italia è previsto bel tempo e quindi avere una buona visuale per vedere la superluna, per chi vorrà, potrà seguire le dirette streaming che trasmetteranno l’evento, tra cui quelle offerte su YouTube dal Virtual Telescope Project (a partire dalle 21) e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (a partire dalle 21.30).

La prossima superluna, l’ultima dell’anno sarà tra meno di un mese: venerdì 12 agosto.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Di admin

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *